News
RESTA AGGIORNATO
Appena inviata da un amico... 10.25€ a litro..di una nota marca che non voglio sminuire, ma va ricordato che questa come quasi tutte le marche che trovare sugli scaffali della grande distribuzione, sono commercianti di olio, non hanno 1 pianta di olivo, non hanno un frantoio, si limitano a comprare olio all'ingrosso in tutto il mondo a prezzi più bassi possibili per rivenderlo...a questi prezzi potete comprare olio da chi è nel vostro territorio, cura centinaia di piante di olivo, le trasforma in olio nel proprio impianto oleario e ve lo confeziona e porta a casa... sarò di parte, ma non c'è paragone che tenga.
www.aziendamezzanotte.it
... See MoreSee Less
- Likes: 28
- Shares: 8
- Comments: 2
Intanto nel nostro uliveto..chiaramente in Abruzzo..e dove se no.. con un piccolo agnellino di soli 2 giorni che si unisce al gregge..😍 #abruzzofood ... See MoreSee Less
Buongiorno buongiorno!! ... See MoreSee Less
Non c'è pace per l'olivicoltura Italiana..
Alcune riflessioni a poco più di una settimana dall'inizio della nuova campagna olearia, c'è da dire che le riserve di olio sono ai minimi storici, e veniamo da una annata in cui abbiamo dovuto fare i conti con prezzi spropositati di produzione e lotta alla mosca olearia, quest'anno nonostante l'inflazione ancora alta, c'era uno spiraglio visti i costi energetici in diminuzione, e le buone produzioni sane fino ad ora...invece.. la mosca olearia è ripartita alla grande e i forti fenomeni atmosferici come grandinate e forti venti stanno mettendo alla prova molte zone d'Italia, questo unito alla siccità di giugno/agosto e in parte settembre, purtroppo si preannuncia un'altro anno difficile.
Ma non ci arrendiamo.
... See MoreSee Less
Grandine e raffiche di vento, danni all'olivicoltura pugliese - l'OlivoNews
olivonews.it
grandinate, raffiche di vento, olive cadute, olivicoltura in ginocchio, danni agli oliveti, richiesta di calamità naturale